
- Procedura Penale
Provvedimento (estremi)
Cass. pen., sez. IV, ud. 8 luglio 2025 – dep. 25 agosto 2025, n. 29647
Tematica
Impugnazioni
Revisione europea
Presupposti
Massima/e
L’art. 628-bis c.p.p. ha rimesso alla Corte di Cassazione la possibilità di verificare non solo l’ammissibilità della richiesta ma anche il tenore del […]- Procedura Penale
Provvedimento (estremi)
Cass. pen., sez. I, ud. 18 giugno 2025 – dep. 21 agosto 2025, n. 29625
Tematica
Ordinamento penitenziario
Carcere duro
Colloqui
Massima/e
In tema di regime penitenziario differenziato speciale di cui all’art. 41 bis Ord. pen., per l’ammissione del detenuto ai colloqui visivi con altri fa […]- Procedura Penale
Provvedimento (estremi)
Cass. pen., sez. V, ud. 17 giugno 2025 – dep. 21 agosto 2025, n. 29631
Tematica
Misure cautelari
Ordinanza
Contenuto
Massima/e
Il difetto di originalità linguistica o espositiva del contenuto del provvedimento cautelare emesso dal giudice per le indagini preliminari rispetto a […]- Diritto Amministrativo
Provvedimento (estremi)
Cons. Stato, sez. V, ud. 13 febbraio 2025 – dep. 22 agosto 2025, n. 7098
Tematica
Ludopatia
Gioco d’azzardo
Principi sovranazionali
Massima/e
Il Trattato CE fa salve eventuali restrizioni imposte dai singoli Stati membri giustificate, tra l’altro, anche da motivi di tutela della salute pubbl […]- Procedura Penale
Provvedimento (estremi)
Cass. pen., sez. fer., ud. 21 agosto 2025 – dep. 22 agosto 2025, n. 29634
Tematica
MAE
Consegna temporanea
Presupposti
Massima/e
Per la definizione delle «condizioni concordate» di cui all’art. 24, comma 2, L. n. 69 del 2005, non è necessario un provvedimento formale dell’autori […]- Diritto del Lavoro
Provvedimento (estremi)
Cass. civ., sez. lav., 17 giugno 2025 – 22 agosto 2025, n. 23676 (ord.)
Tematica
Infortuni sul lavoro
Rischi elettivo
Comportamento abnorme