Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. I, ud. 10 aprile 2025 – dep. 18 luglio 2025, n. 26443

Tematica

Esecuzione penale

Continuazione

Riti alternativi

Massima/e

In tema di continuazione in sede esecutiva tra un reato giudicato con rito ordinario ed un reato oggetto di sentenza di patteggiamento, il giudice, ne […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. IV, ud. 4 marzo 2025 – 18 luglio 2025, n. 26312

Tematica

Diritto penale

Responsabilità medica

Linee-guida

Massima/e

Le linee-guida costituiscono, secondo una definizione ancora attuale nelle more della pubblicazione del Sistema nazionale per le linee guida (SNLG) ai […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. III, ud. 17 aprile 2023 – dep. 18 luglio 2025, n. 20030

Tematica

Diritto civile

Sanzioni amministrative

Noleggio

Massima/e

L’art. 196 cod. strada intende assicurare mediante la titolarità di un diritto adeguatamente e agevolmente accertabile, la possibilità di ottenere il […]

Provvedimento (estremi)

Cons. Stato, sez. II, ud. 2 luglio 2025 – dep. 18 luglio 2025, n. 6350

Tematica

Diritto amministrativo

Atti confermativi

Impugnazione

Massima/e

Sono atti “meramente confermativi” quegli atti che si connotano per la ritenuta insussistenza, da parte dell’amministrazione, di valide ragioni di ria […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. I, ud. 10 aprile 2025 – dep. 18 luglio 2025, n. 26449

Tematica

Diritto penale

Estorsione

Lieve entità

Massima/e

La rapina si distingue dall’estorsione poiché nell’una la persona offesa subisce una violenza o minaccia diretta e ineludibile, mentre nell’altra non […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. I, ud. 11 aprile 2025 – dep. 18 luglio 2025, n. 26458

Tematica

Diritto penale

Illegittimità costituzionale

Regime sanzionatorio

Massima/e

L’art. 30, comma 4, L. n. 83 del 1957 riguarda le ipotesi di dichiarazione di illegittimità costituzionale tanto delle norme incriminatrici – che dete […]