Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. trib., ud. 9 aprile 2025 – dep. 18 giugno 2025, n. 16429

Tematica

Testamento

Interpretazione

Istituzione di erede

Massima/e

L’interpretazione del testamento, cui in linea di principio sono applicabili le regole di ermeneutica dettate dal codice in tema di contratti, con la […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. III, ud. 26 marzo 2025 – dep. 20 giugno 2025, n. 23115

Tematica

Procedura penale

Incidente probatorio

Vittima vulnerabile

Massima/e

È abnorme e, pertanto, ricorribile per cassazione il provvedimento con il quale li giudice rigetta, per insussistenza delle condizioni di vulnerabilit […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. III, ud. 29 aprile 2025 – dep. 20 giugno 2025, n. 23111

Tematica

Diritto penale

Violenza sessuale

Inferiorità psichica

Massima/e

Tra le “condizioni di inferiorità psichica o fisica”, previste dall’art. 609-bis, comma 2, n. 1 c.p., rientrano anche quelle conseguenti alla volontar […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. V, ud. 14 aprile 2025 – dep. 20 giugno 2025, n. 23153

Tematica

Procedura penale

Parte civile

Spese di giudizio

Massima/e

L’art. 541 c.p.p. e l’art. 92 c.p.c. devono necessariamente essere letti in combinazione tra loro, per il principio di unitarietà e non contraddizione […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. trib., ud. 2 aprile 2025 – 18 giugno 2025, n. 16454

Tematica

Diritto tributario

Sanzioni fiscali

Intraneus

Massima/e

In caso di società di capitali o di ente dotato di personalità giuridica, la quale non costituisca un mero schermo e quindi un’entità fittizia, o che […]

Provvedimento (estremi)

Corte Cost. ud. 20 maggio 2025 – dep. 20 giugno 2025, n. 83

Tematica

Diritto penale

Codice Rosso

Omicidio di identità

Massima/e

L’art. 583-quinquies c.p. è incostituzionale nella parte in cui: al comma 1, non prevede che la pena da esso comminata è diminuita in misura non ecced […]