Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez., ud. 18 aprile 2025 – dep. 22 luglio 2025, n. 26763

Tematica

Reati fallimentari

Bancarotta semplice

Bancarotta documentale

Massima/e

Ai fini dell’integrazione della bancarotta semplice ex art. 217, comma 2, legge fall., l’elemento soggettivo del reato può essere indifferentemente co […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. II, ud. 20 marzo 2025 – dep. 21 luglio 2025, n. 20544

Tematica

Condomino

Delibera assembleare

Difetto di attribuzioni

Massima/e

In tema di condominio, i poteri dell’assemblea condominiale possono invadere la sfera di proprietà dei singoli condòmini, sia in ordine alle cose comu […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. II, ud. 20 marzo 2025 – dep. 21 luglio 2025, n. 20548

Tematica

Condominio

Uso esclusivo

Cessione

Massima/e

In assenza del consenso unanime dei condòmini, l’usuario esclusivo non può concedere, sulla parte comune che resta in (“nudo”) condominio, i diritti d […]

Provvedimento (estremi)

Corte Cost. ud. 25 giugno 2025 – dep. 22 luglio 2025, n. 120

Tematica

Previdenza

Assegno per il nucleo familiare

Convivente more uxorio

Massima/e

Posto che la ratio dell’art. 2, d.P.R. n. 797 del 1955 può essere ravvisata nell’esigenza di non erogare il beneficio a un nucleo familiare comprenden […]

Provvedimento (estremi)

Cons. Stato, sez. IV, ud. 10 aprile 2025 – dep. 22 luglio 2025, n. 6463

Tematica

Processo amministrativo

Azione di accertamento

Massima/e

La giurisdizione amministrativa ha natura “soggettiva”, ossia è preordinata alla tutela di specifiche posizioni giuridiche soggettive lese dall’agire […]

Provvedimento (estremi)

Cons. Stato, sez. VII, ud. 4 giugno 2025 – dep. 22 luglio 2025, n. 6472

Tematica

Società in house providing

Controllo analogo

Enti locali

Massima/e

La società di capitali con partecipazione pubblica non muta la sua natura di soggetto di diritto privato solo perché gli enti pubblici (comune, provin […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. lav., ud. 23 aprile 2025 – dep. 21 luglio 2025, n. 20329

Tematica

Licenziamento

Giusta causa

Previsione

Massima/e

La previsione, da parte del contratto collettivo o del codice disciplinare, della sanzione espulsiva non è vincolante per il giudice, poiché il giudiz […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. VI, ud. 27 giugno 2025 – dep. 21 luglio 2025, n. 26558

Tematica

Impugnazione

Prescrizione

Statuizione civile

Massima/e

L’intervenuta prescrizione del reato, non legittima l’applicazione della regola di giudizio posta dall’art. 129 c.p.p. ma, in forza della disposizione […]

Provvedimento (estremi)

Corte Cost. ud. 23 giugno 2025 – dep. 21 luglio 2025, n. 118

Tematica

Diritto del lavoro

Licenziamento

Tutele crescenti

Massima/e

L’art. 9, comma 1, D.L.vo 4 marzo 2015, n. 23 (Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione […]

Provvedimento (estremi)

Corte Cost. ud. 23 giugno 2025 – dep. 21 luglio 2025, n. 117

Tematica

Diritto penale

Bilanciamento circostanze

Limiti

Massima/e

L’art. 69, comma 4, c.p. è incostituzionale, per violazione degli artt. 3, comma 1, e 27, comma 1 e 3, Cost., nella parte in cui prevede il divieto di […]

Provvedimento (estremi)

Corte Cost. ud. 6 maggio 2025 – 21 luglio 2025, n. 115

Tematica

Diritto del lavoro

Congedo parentale

Unioni civili

Massima/e

L’art. 27-bis, D.L.vo n. 151 del 2001, come inserito dall’art. 2, comma 1, lettera c), del D.L.vo n. 105 del 2022 è costituzionalmente illegittimo, pe […]