Traduzione d’urgenza in forma orale dell’ordinanza cautelare custodiale: le conseguenze derivanti dalla omessa (e non rinunciata) traduzione per iscritto in un termine congruo
Procedura Penale
Provvedimento (estremi)
Cass. pen., sez. IV, ud. 20 giugno 2025 – dep. 4 agosto 2025, n. 28444
Tematica
Traduzione
Ordinanza cautelare
Omissione
Norma/e di riferimento
art. 143 c.p.p.
art. 178 c.p.p.
art. 182 c.p.p.
Massima/e
Il diritto sottostante all’obbligo di traduzione degli atti in una lingua nota all’imputato o all’indagato che non conoscano la lingua italiana è posi
Contenuti speciali per gli abbonati, sottoscrivi l’abbonamento
Abbonati a JusDì
Le principali sentenze del giorno di Valerio de Gioia