Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. V, ud. 14 aprile 2025 – dep. 20 giugno 2025, n. 23153

Tematica

Procedura penale

Parte civile

Spese di giudizio

Massima/e

L’art. 541 c.p.p. e l’art. 92 c.p.c. devono necessariamente essere letti in combinazione tra loro, per il principio di unitarietà e non contraddizione […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. trib., ud. 2 aprile 2025 – 18 giugno 2025, n. 16454

Tematica

Diritto tributario

Sanzioni fiscali

Intraneus

Massima/e

In caso di società di capitali o di ente dotato di personalità giuridica, la quale non costituisca un mero schermo e quindi un’entità fittizia, o che […]

Provvedimento (estremi)

Corte Cost. ud. 20 maggio 2025 – dep. 20 giugno 2025, n. 83

Tematica

Diritto penale

Codice Rosso

Omicidio di identità

Massima/e

L’art. 583-quinquies c.p. è incostituzionale nella parte in cui: al comma 1, non prevede che la pena da esso comminata è diminuita in misura non ecced […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. V, ud. 16 maggio 2025 – dep. 20 giugno 2025, n. 23163

Tematica

Procedura penale

Prova indiziaria

Teoria del «cui prodest»

Massima/e

La prova di natura indiziaria o critica non costituisce uno strumento meno qualificato rispetto alla prova diretta o storica quando la sua attitudine […]

Provvedimento (estremi)

Cons. Stato, sez. V, ud. 27 marzo 2025 – dep. 20 giugno 2025, n. 5404

Tematica

Diritto amministrativo

Attività commerciali

Limiti e prescrizioni

Massima/e

La disciplina comunitaria della liberalizzazione delle attività commerciali non può essere intesa in senso assoluto come primazia del diritto di stabi […]

Provvedimento (estremi)

Cons. Stato, sez. III, ud. 12 giugno 2025 – dep. 20 giugno 2025, n. 5389

Tematica

Diritto amministrativo

Revoca passaporto

Natura del provvedimento

Massima/e

Il carattere vincolato del provvedimento di revoca del passaporto per l’espiazione di una pena detentiva non viene meno neppure nei casi di sospension […]