
- Diritto Civile
Provvedimento (estremi)
Ordinanza – Cass. civ., sez. I, ud. 8 aprile 2025 – dep. 9 maggio 2025, n. 12246
Tematica
Diritto civile
Famiglia
Filiazione
Massima/e
La sentenza dichiarativa della filiazione naturale produce gli effetti del riconoscimento, ai sensi dell’art. 277 c.c., e, quindi, giusta […] […]- Diritto Civile
Provvedimento (estremi)
Sentenza – Cass. civ., sez. II, ud. 13 maggio 2025 – dep. 23 aprile 2025, n. 12679
Tematica
Diritto civile
Responsabilità precontrattuale
Recesso ingiustificato dalle trattative
Massima/e
Colui il quale, in pendenza delle trattative per la stipula di un contratto di vendita, ottenga comunque dal proprietario la detenzione […] […]- Diritto Civile
Provvedimento (estremi)
Sentenza – Cass. civ., sez. un., ud. 11 marzo 2025 – dep. 18 maggio 2025, n. 13200
Tematica
Diritto civile
Responsabilità civile
Diffamazione (cronaca giudiziaria)
Massima/e
In tema di diffamazione a mezzo stampa, l’esimente del diritto di cronaca giudiziaria, qualora la notizia sia mutuata da un provvedimento […] […]- Diritto Civile
Provvedimento (estremi)
Sentenza – Corte Cost. ud. 10 marzo 2025 – dep. 22 maggio 2025, n. 68
Tematica
Diritto civile
Procreazione medicalmente assistita
Riconoscimento da parte della madre intenzionale
Massima/e
L’art. 8, L. 19 febbraio 2004, n. 40 (Norme in materia di procreazione medicalmente assistita) è costituzionalmente illegittimo, per violazione […] […]- Diritto Penale
Provvedimento (estremi)
Sentenza – Cass. pen., sez. VI, ud. 19 maggio 2025 – dep. 5 giugno 2025, n. 21253
Tematica
Penale
Maltrattamenti in famiglia
Vittimizzazione secondaria
Massima/e
Il riavvicinamento della donna all’uomo violento e il “ritardo” nella denuncia possono essere considerati espressivi della modalità ciclica e […] […]- Diritto Penale
Provvedimento (estremi)
Sentenza – Cass. pen., sez. II, ud. 7 maggio 2025 – dep. 16 maggio 2025, n. 18615
Tematica
Penale
Possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli
Interpretazione estensiva