
- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cass. civ., sez. II, ud. 22 maggio 2025 – dep. 9 giugno 2025, n. 15301 (ordinanza)
Tematica
Diritto civile
Successioni
Accettazione dell’eredità
Massima/e
Posto che l’accettazione di eredità può essere compiuta anche dal rappresentante generale, al quale sia stato espressamente conferito il potere di acc […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cass. pen., sez. V, ud. 30 maggio 2025 – dep. 13 giugno 2025, n. 22363
Tematica
Procedura penale
Impugnazione
Inammissibilità
Massima/e
L’onere del deposito dell’elezione o della dichiarazione di domicilio, previsto, a pena di inammissibilità dell’atto d’impugnazione, 581, comma 1 ter, […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cass. pen., sez. V, ud. 21 maggio 2025 – dep. 13 giugno 2025, n. 22386
Tematica
Procedura penale
Misure cautelari
Divieto di avvicinamento
Massima/e
Il giudice che, con provvedimento specificamente motivato e nel rispetto dei principi di adeguatezza e proporzionalità, disponga, anche cumulativament […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cass. pen., sez. V, ud. 21 maggio 2025 – dep. 13 giugno 2025, n. 22387
Tematica
Diritto penale
Imputabilità
Disturbo della personalità
Massima/e
Ai fini del riconoscimento del vizio totale o parziale di mente, anche i “disturbi della personalità”, che non sempre sono inquadrabili nel ristretto […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cass. civ., sez. I, ud. 29 aprile 2025 – dep. 13 giugno 2025, n. 15801
Tematica
Processo civile
Deposito atto giudiziario
PCT
Massima/e
Ai fini del deposito telematico di un atto processuale, è necessario distinguere, per ciò che riguarda la valenza delle ricevute p.e.c., tra gli aspet […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cass. pen., sez. VI, ud. 27 maggio 2025 – dep. 13 giugno 2025, n. 22433
Tematica
Diritto penale
Misure di prevenzione
Revoca