
- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cass. pen., sez. V, ud. 16 maggio 2025 – dep. 20 giugno 2025, n. 23163
Tematica
Procedura penale
Prova indiziaria
Teoria del «cui prodest»
Massima/e
La prova di natura indiziaria o critica non costituisce uno strumento meno qualificato rispetto alla prova diretta o storica quando la sua attitudine […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cons. Stato, sez. V, ud. 27 marzo 2025 – dep. 20 giugno 2025, n. 5404
Tematica
Diritto amministrativo
Attività commerciali
Limiti e prescrizioni
Massima/e
La disciplina comunitaria della liberalizzazione delle attività commerciali non può essere intesa in senso assoluto come primazia del diritto di stabi […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cons. Stato, sez. III, ud. 12 giugno 2025 – dep. 20 giugno 2025, n. 5389
Tematica
Diritto amministrativo
Revoca passaporto
Natura del provvedimento
Massima/e
Il carattere vincolato del provvedimento di revoca del passaporto per l’espiazione di una pena detentiva non viene meno neppure nei casi di sospension […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cass. pen., sez. III, ud. 18 marzo 2025 – dep. 16 giugno 2025, n. 22579
Tematica
Diritto penale
Pedopornografia virtuale
Fumetti
Massima/e
Il concetto di pedopornografia virtuale comprende la realizzazione di immagini senza l’impiego di bambini reali, utilizzando la tecnologia digitale pe […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cons. Stato, sez. VI, ud. 7 maggio 2025 – 19 giugno 2025, n. 5373
Tematica
Processo amministrativo
Ricorso collettivo
Massima/e
I requisiti legittimanti la proposizione del ricorso collettivo sono di segno negativo e positivo: i primi sono rappresentati dall’assenza di una situ […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cons. Stato, sez. II, ud. 20 maggio 2025 – dep. 19 giugno 2025, n. 5349
Tematica
Pubblico impiego
Ritardo nell’assunzione
Risarcimento del danno