Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. II, ud. 9 gennaio 2025 – dep. 3 luglio 2025, n. 18056

Tematica

Diritto civile

Successione ereditaria

Accettazione

Massima/e

La disposizione dell’art. 485 c.c., che considera erede puro e semplice il chiamato all’eredità il quale, essendo in possesso, a qualsiasi titolo, di […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. I, ud. 27 maggio 2025 – dep. 3 luglio 2025, n. 18084

Tematica

Diritto civile

Trust

Opponibilità ai creditori

Massima/e

Il trust è il complesso di atti giuridici a mezzo dei quali un soggetto (il settlor) trasferisce uno o più beni ad altro soggetto (il trustee), impone […]

Provvedimento (estremi)

Corte Cost. ud. 7 maggio 2025 – dep. 3 luglio 2025, n. 95

Tematica

Diritto penale

Effetto in malam partem

Corte Costituzionale

Massima/e

L’eventuale dichiarazione di illegittimità costituzionale della legge penale che abroghi l’incriminazione preesistente o, comunque, preveda un trattam […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. VI, ud. 29 maggio 2025 – dep. 2 luglio 2025, n. 24341

Tematica

Diritto penale

Turbata libertà del procedimento di scelte del contraente

Gara informale

Massima/e

Il delitto di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, previsto dall’art. 353-bis c.p., in caso di affidamento diretto, è configurab […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. I, 16 maggio 2025 – dep. 2 luglio 2025, n. 24360

Tematica

Diritto penale

Schiavitù

Vulnerabilità

Massima/e

Integra il delitto di riduzione o mantenimento in schiavitù o in servitù la condotta di chi, approfittando della condizione di vulnerabilità della vit […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. I, ud. 13 maggio 2025 – dep. 2 luglio 2025, n. 17877 (ord.)

Tematica

Diritto fallimentare

Procedure

Consecuzione

Massima/e

Il fenomeno della consecuzione delle procedure non è configurabile, stante la diversità di presupposti, destinatari e finalità, tra procedimento di pr […]