
- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cass. pen., sez. V, ud. 21 maggio 2025 – dep. 13 giugno 2025, n. 22387
Tematica
Diritto penale
Imputabilità
Disturbo della personalità
Massima/e
Ai fini del riconoscimento del vizio totale o parziale di mente, anche i “disturbi della personalità”, che non sempre sono inquadrabili nel ristretto […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cass. civ., sez. I, ud. 29 aprile 2025 – dep. 13 giugno 2025, n. 15801
Tematica
Processo civile
Deposito atto giudiziario
PCT
Massima/e
Ai fini del deposito telematico di un atto processuale, è necessario distinguere, per ciò che riguarda la valenza delle ricevute p.e.c., tra gli aspet […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cass. pen., sez. VI, ud. 27 maggio 2025 – dep. 13 giugno 2025, n. 22433
Tematica
Diritto penale
Misure di prevenzione
Revoca
Massima/e
Ai fini della revoca della misura di prevenzione della sorveglianza speciale, ai sensi dell’art. 11, D.L.vo n. 159 del 2011, il giudice della prevenzi […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cons. Stato, sez. V, ud. 15 maggio 2025 – dep. 13 giugno 2025, n. 5176
Tematica
Diritto amministrativo
Iniziativa economica
Settore del gioco
Massima/e
Nel settore del gioco la comparazione fra libertà di impresa e restrizioni deve tenere conto del fatto che le derive patologiche sono connaturali al s […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cons. Stato, sez. VI, ud. 13 marzo 2025 – dep. 13 giugno 2025, n. 5163
Tematica
Diritto amministrativo
Codice del Consumo
Pubblicità occulta
Massima/e
L’art. 23 Codice del Consumo vieta la cd. pubblicità occulta, che si sostanzia in una condotta insidiosa fondata su un’informazione apparentemente neu […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cons. Stato, sez. VI, ud. 29 maggio 2025 – dep. 13 giugno 2025, n. 5162
Tematica
Diritto amministrativo
Ricorso straordinario al Capo dello Stato
Notificazione al controinteressato