
- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cass. civ., sez. I, ud. 10 giugno 2025 – dep. 10 luglio 2025, n. 18847
Tematica
Diritto civile
Intermediario finanziario
Risarcimento del danno
Massima/e
Il momento in cui per il cliente diviene o è divenuto realmente percepibile il danno da ascriversi all’intermediario inadempiente ai propri obblighi i […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cass. civ., sez. trib., ud. 10 maggio 2025 – dep. 10 luglio 2025, n. 18865 (ord.)
Tematica
Processo tributario
Rimessione in termini
Impedimento del difensore
Massima/e
L’istituto della rimessione in termini – che nel sistema processuale civile è previsto dall’art. 153, comma 2, c.p.c., come novellato dalla L. n. 69 d […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cass. pen., sez. II, ud. 14 maggio 2025 – dep. 9 luglio 2025, n. 25348
Tematica
Diritto penale
Autoriciclaggio
Offensività
Massima/e
La ratio sottesa all’introduzione delle fattispecie incriminatrice dell’autoriciclaggio si fonda sull’esigenza di impedire che l’autore del reato pres […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cass. pen., sez. VI, ud. 19 marzo 2025 – dep. 9 luglio 2025, n. 25194
Tematica
Diritto penale
Accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti
Clausola di sussidiarietà
Massima/e
L’art. 391-ter c.p. enuclea due reati, uno previsto dal primo comma e l’altro previsto dal terzo comma, i quali sono puniti con la stessa pena della r […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cass. civ., sez. I, ud. 13 maggio 2025 – dep. 9 luglio 2025, n. 18693
Tematica
Diritto di famiglia
Divorzio
Assegno divorzile
Massima/e
La funzione perequativo-compensativa dell’assegno dà attuazione al principio di solidarietà posto a base del diritto del coniuge debole, con la conseg […]- Sentenze
Provvedimento (estremi)
Cons. Stato, sez. III, ud. 22 maggio 2025 – dep. 9 luglio 2025, n. 5953
Tematica
Diritto amministrativo
Interdittiva antimafia
Rapporti familiari