
- Diritto Penale
Provvedimento (estremi)
Cass. pen., sez. VI, ud. 15 aprile 2025 – dep. 9 settembre 2025, n. 30453
Tematica
Delitto tentato
Concussione
Tentativo di concussione
Massima/e
Per aversi tentativo di concussione è necessaria l’oggettiva efficacia intimidatoria della condotta, mentre è indifferente il conseguimento del risult […]- Procedura Civile
Provvedimento (estremi)
Cass. civ., sez. lav., ud. 21 maggio 2025 – dep. 9 settembre 2025, n. 24853 (ord.)
Tematica
Domanda riconvenzionale
Eccezione riconvenzionale
Differenze
Massima/e
La distinzione tra domanda e eccezione riconvenzionale non dipende, poi, dal titolo posto a base della difesa del convenuto, e cioè dal fatto o dal ra […]- Diritto del Lavoro, Procedura Civile
Provvedimento (estremi)
Cass. civ., sez. lav., ud. 21 maggio 2025 – dep. 9 settembre 2025, n. 24853 (ord.)
Tematica
Licenziamento
Impugnazione
Cautelare
Massima/e
In tema di impugnativa del licenziamento, il ricorso ex art. 700 c.p.c., proposto ai sensi degli artt. 669-bis e 669-ter c.p.c., è idoneo ad impedire […]- Diritto Civile
Provvedimento (estremi)
Cass. civ., sez. lav., ud. 21 maggio 2025 – 9 settembre 2025, n. 24849 (ord.)
Tematica
Elemento accidentale del contratto
Condizione
Finzione di avveramento
Massima/e
Affinché la finzione di avveramento possa operare è necessario che il contegno della parte avente un interesse contrario all’avveramento della condizi […]- Diritto Amministrativo
Provvedimento (estremi)
Cons. Stato, sez. VI, ud. 10 luglio 2025 – dep. 9 settembre 2025, n. 7249
Tematica
Codice del Consumo
Pratica commerciale
Pratica commerciale aggressiva
Massima/e
Affinché si possa parlare di pratica aggressiva è necessaria una sorta di manipolazione concreta della volontà dell’utente, non incidendo meramente e […]- Procedura Penale
Provvedimento (estremi)
Cass. pen., sez. III, ud. 27 marzo 2025 – dep. 8 settembre 2025, n. 30373
Tematica
Misure cautelari
Associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti
Tempo silente