Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. III, ud. 8 luglio 2025 – dep. 15 settembre 2025, n. 30777

Tematica

Inosservanza obbligo scolastico

Elementi costitutivi

Successione leggi penali nel tempo

Massima/e

La configurabilità dell’art. 570-ter c.p. postula l’accertamento della perdurante inerzia del soggetto responsabile, non solo dopo essere stato raggiu […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. VI, ud. 8 luglio 2025 – dep. 15 settembre 2025, n. 30781

Tematica

Peculato

Indebita destinazione di denaro o cose mobili

Rapporto

Massima/e

Il delitto di indebita destinazione di denaro o cose mobili, di cui all’art. 314-bis c.p., introdotto dall’art. 9, comma 1, D.L. 4 luglio 2024, n. 92, […]

Provvedimento (estremi)

Cons. Stato, sez. VII, ud. 15 aprile 2025 – dep. 15 settembre 2025, n. 7320

Tematica

Procedimento amministrativo

Preavviso di rigetto

Contenuto

Massima/e

Proprio perché rispondono ad esigenze differenziate e attingono ad interessi aventi distinta valenza, la diversa calibratura dell’onere motivazionale […]

Provvedimento (estremi)

Cons. Stato, sez. III, ud. 19 giugno 2025 – dep. 15 settembre 2025, n. 7315

Tematica

Responsabilità della P.A.

Elemento soggettivo

Onere della prova

Massima/e

Perché si configuri la colpa dell’amministrazione, occorre avere riguardo al carattere e al contenuto della regola violata: se la stessa è chiara, uni […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. VI, ud. 29 maggio 2025 – dep. 28 agosto 2025, n. 29928

Tematica

Maltrattamenti in famiglia

Convivenza

Divieto di analogia

Massima/e

In tema di rapporti fra il delitto di maltrattamenti in famiglia e quello di atti persecutori, il divieto di interpretazione analogica delle norme inc […]

Provvedimento (estremi)

Corte giustizia UE, sez. I, 11 settembre 2025, n. 38

Tematica

Disabilità

Direttiva

Discriminazione

Massima/e

La direttiva 2000/78/CE del Consiglio, del 27 novembre 2000, che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione […]