
- Diritto Penale
Provvedimento (estremi)
Cass. pen., sez. VI, ud. 18 giugno 2025 – dep. 23 settembre 2025, n. 31759
Tematica
Inutilizzabilità degli atti
Inutilizzabilità derivata
Iscrizione della notizia di reato
Massima/e
La prova inutilizzabile impedisce al giudice di porla a fondamento dell’argomentazione giustificativa di una decisione, con la conseguenza che, risult […]- Procedura Civile
Provvedimento (estremi)
Cass. civ., sez. II, ud. 19 novembre 2024 – dep. 22 settembre 2025, n. 25916
Tematica
Consulenza tecnico d’ufficio
Deposito tardivo
Riduzione compenso
Massima/e
Non sussiste l’obbligo, per le parti, di contenere tutte le attività difensive di natura tecnica (e comunque di «merito») all’interno dei tempi fissat […]- Diritto Amministrativo
Provvedimento (estremi)
Cons. Stato, sez. V, ud. 29 maggio 2025 – dep. 23 settembre 2025, n. 7457
Tematica
Accesso ai documenti amministrativi
Accesso difensivo
Riservatezza
Massima/e
L’interesse nell’accesso difensivo è da qualificare in maniera molto più estesa che nelle altre ipotesi, stante il suo fondamento nell’art. 24 della C […]- Diritto Amministrativo
Provvedimento (estremi)
Cons. Stato, sez. V, ud. 18 settembre 2025 – dep. 23 settembre 2025, n. 7465
Tematica
Bando di gara
Interpretazione
Interpretazione letterale
Massima/e
All’interpretazione degli atti amministrativi si applicano normalmente le regole sull’interpretazione dei contratti, dato il loro carattere generale, […]- Diritto Amministrativo
Provvedimento (estremi)
Cons. Stato, sez. V, ud. 6 marzo 2025 – dep. 23 settembre 2025, n. 7466
Tematica
Project financing
Revoca
Affidamento del privato
Massima/e
Il potere di revoca di cui all’art. 21 quinquies della L. n. 241/1990 può contemplare tre presupposti fra loro alternativi: i sopravvenuti motivi di p […]- Diritto Tributario
Provvedimento (estremi)
Cass. civ., sez. trib., ud. 16 settembre 2025 – dep. 22 settembre 2025, n. 25790 (ord.)
Tematica
Avviso di accertamento
Firma
Funzionario