Chiudi menu
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Lavoro
  • Le sentenze depositate del giorno
  • Eventi
  • Abbonati
  • Accedi
  • Cookie Policy
Facebook LinkedIn X (Twitter) Instagram Telegram
login
Accedi
logo-ildiritto
  • 22 Ottobre 2025
Jusdi
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Lavoro
  • Le sentenze depositate del giorno

Eventi

Abbonati

Accedi

logo-ildiritto
  • 22 Ottobre 2025
Jusdi
Home » Pagina Esempio Richiamare Elementor Sentenze anteprima template
By Giovanna Spirito1 Mins Read

La quantificazione del danno da premorienza

By Giovanna Spirito17 Settembre 2025
By Matteo Carabellese1 Mins Read

La giurisdizione sulle azioni di indebito arricchimento

By Matteo Carabellese17 Settembre 2025
By Carol Gabriella Maritato1 Mins Read

Gli accordi attinenti alla fase esecutiva e l’alterazione del confronto concorrenziale nella procedura di gara

By Carol Gabriella Maritato17 Settembre 2025
By Valerio de Gioia1 Mins Read

L’isolamento diurno: il sistema penale non esclude a priori la possibilità di riconoscere al detenuto uno spazio trattamentale all’interno del quale avviare un percorso di reinserimento sociale ispirato al principio di umanità della pena

By Valerio de Gioia16 Settembre 2025
By Giovanna Spirito1 Mins Read

L’idoneità del bilancio consuntivo a costituire prova idonea del credito dell’amministratore nei confronti del condominio per le somme anticipate nel corso del mandato

By Giovanna Spirito16 Settembre 2025
By Emiliano Chioffi1 Mins Read

Le condizioni per l’applicazione delle misure di prevenzione collaborativa

By Emiliano Chioffi16 Settembre 2025
By Carol Gabriella Maritato1 Mins Read

I presupposti per la configurabilità della lottizzazione abusiva

By Carol Gabriella Maritato16 Settembre 2025
By Valerio de Gioia1 Mins Read

I presupposti per la configurabilità di un’associazione per delinquere finalizzata al narcotraffico

By Valerio de Gioia16 Settembre 2025
By Valerio de Gioia1 Mins Read

Inosservanza dell’obbligo dell’istruzione dei minori: la configurabilità dell’art. 570-ter c.p. postula l’accertamento della perdurante inerzia del soggetto responsabile

By Valerio de Gioia15 Settembre 2025
By Valerio de Gioia1 Mins Read

La destinazione privatistica delle somme oggetto della condotta del pubblico agente: tra peculato e indebita destinazione di denaro o cose mobili

By Valerio de Gioia15 Settembre 2025
By Carol Gabriella Maritato1 Mins Read

Tra il preavviso di rigetto e la determinazione conclusiva del procedimento non deve sussistere un rapporto di identità

By Carol Gabriella Maritato15 Settembre 2025
By Giovanna Suriano1 Mins Read

Il riparto dell’onere probatorio in ordine alla sussistenza dell’elemento soggettivo della colpa di amministrazione nelle fattispecie di responsabilità aquiliana

By Giovanna Suriano15 Settembre 2025
By Valerio de Gioia1 Mins Read

Maltrattamenti in famiglia: i concetti di «famiglia» e di «convivenza» vanno intesi nell’accezione più ristretta

By Valerio de Gioia14 Settembre 2025
By Giovanna Spirito1 Mins Read

La discriminazione indiretta «per associazione» fondata sulla disabilità

By Giovanna Spirito14 Settembre 2025
By Giovanna Spirito1 Mins Read

L’illecito endofamiliare: il risarcimento del danno derivante dalla violazione dei doveri di mantenimento, istruzione ed educazione dei genitori verso la prole

By Giovanna Spirito14 Settembre 2025
Previous 1 … 7 8 9 10 11 … 40 Next
banner webinar 18 giugno
FOCUS
Newsletter

    Iscriviti per rimanere sempre aggiornato

    Jusdi una rubrica de “Il diritto, quotidiano Dike” Tutti i diritti riservati Iscritto in data 11 aprile u.s. al n. 56/2024 del Registro Stampa del Tribunale di Roma Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210 Riviera di Chiaia, 256 – 80121 NAPOLI

    Chi siamo | Contatti | Privacy Policy | Cookie Policy
    © 2025 by Dike Giuridica.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    ItalianItalian