By Valerio de Gioia1 Mins ReadSuccessione di leggi penali nel tempo e non punibilità per particolare tenuità del fattoBy Valerio de Gioia12 Luglio 2025
By Giovanna Spirito1 Mins ReadCausalità materiale: l’interruzione del nesso causale per effetto del comportamento sopravvenuto di altro soggettoBy Giovanna Spirito12 Luglio 2025
By Giovanna Spirito1 Mins ReadLa responsabilità civile verso i terzi derivante dalla circolazione delle unità da diportoBy Giovanna Spirito12 Luglio 2025
By Valerio de Gioia1 Mins ReadPatrocinio a spese dello Stato: qualsiasi introito che l’istante percepisce con caratteri di non occasionalità confluisce nel formare il reddito personale, compreso l’assegno sociale o di inabilità al lavoroBy Valerio de Gioia11 Luglio 2025
By Giuseppe Molfese1 Mins ReadAnnullamento con rinvio dell’ordinanza di applicazione della disciplina del reato continuato: il limite del divieto di «reformatio in peius»By Giuseppe Molfese11 Luglio 2025
By Nicola Tasco1 Mins ReadLe sanzioni tributarie all’amministratore di fattoBy Nicola Tasco11 Luglio 2025
By Sonia Grassi1 Mins ReadCostituzione della parte civile: l’obbligo di deposito telematico non si riferisce al caso della costituzione che avvenga direttamente in udienzaBy Sonia Grassi11 Luglio 2025
By Giovanna Suriano1 Mins ReadGaranzie partecipative: il provvedimento connotato da discrezionalità tecnica si configura come «tertium genius» rispetto a quelli vincolati e a quelli discrezionali «puri»By Giovanna Suriano11 Luglio 2025
By Valerio de Gioia1 Mins ReadMaltrattamenti in famiglia: la consumazione da parte del genitore nei confronti del figlio minore di reiterati atti di violenza fisica e moraleBy Valerio de Gioia10 Luglio 2025
By Giovanna Spirito1 Mins ReadIl termine di prescrizione per l’esercizio dell’azione risarcitoria per inadempimento di obblighi informativi dell’intermediarioBy Giovanna Spirito10 Luglio 2025
By Nicola Tasco1 Mins ReadProcesso tributario: la rimessione in termini per impedimento del difensoreBy Nicola Tasco10 Luglio 2025
By Valerio de Gioia1 Mins ReadL’effettiva idoneità dissimulatoria delle operazioni nel delitto di autoriciclaggioBy Valerio de Gioia9 Luglio 2025
By Valerio de Gioia1 Mins ReadL’accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenutiBy Valerio de Gioia9 Luglio 2025
By Giovanna Spirito1 Mins ReadAssegno divorzile: la funzione perequativo-compensativa dà attuazione al principio di solidarietà posto a base del diritto del coniuge deboleBy Giovanna Spirito9 Luglio 2025