By Carol Gabriella Maritato1 Mins ReadLe modalità di costituzione della servitù ad uso pubblicoBy Carol Gabriella Maritato11 Settembre 2025
By Valerio de Gioia1 Mins ReadLa fattispecie criminosa di cui all’art. 316-ter c.p. ha carattere residuale e sussidiario rispetto alla fattispecie di truffa aggravataBy Valerio de Gioia10 Settembre 2025
By Valerio de Gioia1 Mins ReadIl diritto all’assistenza del difensoreBy Valerio de Gioia10 Settembre 2025
By Giovanna Spirito1 Mins ReadIllecito istantaneo e illecito permanente: la decorrenza del termine di prescrizione del diritto al risarcimento del dannoBy Giovanna Spirito10 Settembre 2025
By Carol Gabriella Maritato1 Mins ReadLe sanzioni irrogate a causa del mancato adempimento all’ordine di demolireBy Carol Gabriella Maritato10 Settembre 2025
By Valerio de Gioia1 Mins ReadLa legittimazione all’impugnazione del provvedimento di sequestro preventivoBy Valerio de Gioia10 Settembre 2025
By Valerio de Gioia1 Mins ReadIl beneficio della ulteriore riduzione di un sesto della pena, per effetto della mancata impugnazione, in caso di continuazione tra i reatiBy Valerio de Gioia9 Settembre 2025
By Giovanna Spirito1 Mins ReadLa distinzione tra domanda e eccezione riconvenzionaleBy Giovanna Spirito9 Settembre 2025
By Giovanna Spirito1 Mins ReadImpugnazione del licenziamento: le statuizioni giurisdizionali emesse in via d’urgenzaBy Giovanna Spirito9 Settembre 2025
By Giovanna Spirito1 Mins ReadLa finzione di avveramento della condizioneBy Giovanna Spirito9 Settembre 2025
By Carol Gabriella Maritato1 Mins ReadPratiche commerciali aggressive: la distorsione da «incorniciamento»By Carol Gabriella Maritato9 Settembre 2025
By Valerio de Gioia1 Mins ReadLa presunzione relativa di sussistenza delle esigenze cautelari in relazione alla associazione per delinquere finalizzata allo spaccioBy Valerio de Gioia8 Settembre 2025