logo-ildiritto
logo-ildiritto

Provvedimento (estremi)

Cons. Stato, sez. IV, ud. 29 aprile-9 luglio 2025 – dep. 25 settembre 2025, n. 7533

Tematica

Edilizia

Interesse ad agire

Visuale panoramica

Massima/e

L’interesse alla tutela della visuale panoramica costituisce un interesse di mero fatto, come tale, di regola, inidoneo a configurare una lesione giur […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. III, ud. 8 maggio 2025 – dep. 24 settembre 2025, n. 31848

Tematica

Prova testimoniale

Valutazione della prova

Violenza domestica

Massima/e

La valutazione della prova testimoniale, l’ambivalenza dei sentimenti provati dalla persona offesa nei confronti dell’imputato non rende di per sé ina […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. III, ud. 8 maggio 2025 – dep. 24 settembre 2025, n. 31853

Tematica

Arma impropria

Tipologia

Tubo di gomma

Massima/e

Per arma impropria deve intendersi, secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, qualsiasi oggetto, anche di uso comune e privo di apparente […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. V, ud. 10 settembre 2025 – dep. 24 settembre 2025, n. 31856

Tematica

Improcedibilità per decorrenza dei termini

Natura giuridica

Processuale

Massima/e

È manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 2, comma 3, L. 27 settembre 2021, n. 134, in relazione agli artt. 3, 2 […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. lav., ud. 9 luglio 2025 – dep. 24 settembre 2025, n. 26003 (ord.)

Tematica

Licenziamento

Illecito disciplinare

Contestazione

Massima/e

Il principio dell’immediatezza della contestazione disciplinare, la cui “ratio” riflette l’esigenza dell’osservanza della regola della buona fede e de […]

Provvedimento (estremi)

Corte EDU, sez. I, 23 settembre 2025, Causa S. c. Italia (ricorso n. 6045/24)

Tematica

Maltrattamenti in famiglia

Violenza psicologica

Conflittualità familiare

Massima/e

Per rientrare nell’ambito di applicazione dell’articolo 3 della CEDU, un maltrattamento deve raggiungere un livello minimo di gravità. La valutazione […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. I, ud. 11 settembre 2025 – dep. 22 settembre 2025, n. 25890 (ord.)

Tematica

Amministrazione di sostegno

Presupposti

Accertamento

Massima/e

L’amministrazione di sostegno, ancorché non esiga che la persona versi in uno stato di vera e propria incapacità di intendere o di volere, nondimeno p […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. I, ud. 17 settembre 2025 – dep. 22 settembre 2025, n. 25909

Tematica

Ricorso per Cassazione

Improcedibilità

Presupposti

Massima/e

Va esclusa l’irrogazione della sanzione dell’improcedibilità del ricorso là dove la copia autentica della sentenza impugnata risulti comunque acquisit […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. VI, ud. 18 giugno 2025 – dep. 23 settembre 2025, n. 31759

Tematica

Inutilizzabilità degli atti

Inutilizzabilità derivata

Iscrizione della notizia di reato

Massima/e

La prova inutilizzabile impedisce al giudice di porla a fondamento dell’argomentazione giustificativa di una decisione, con la conseguenza che, risult […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. II, ud. 19 novembre 2024 – dep. 22 settembre 2025, n. 25916

Tematica

Consulenza tecnico d’ufficio

Deposito tardivo

Riduzione compenso

Massima/e

Non sussiste l’obbligo, per le parti, di contenere tutte le attività difensive di natura tecnica (e comunque di «merito») all’interno dei tempi fissat […]

Provvedimento (estremi)

Cons. Stato, sez. V, ud. 29 maggio 2025 – dep. 23 settembre 2025, n. 7457

Tematica

Accesso ai documenti amministrativi

Accesso difensivo

Riservatezza

Massima/e

L’interesse nell’accesso difensivo è da qualificare in maniera molto più estesa che nelle altre ipotesi, stante il suo fondamento nell’art. 24 della C […]