logo-ildiritto
logo-ildiritto

Provvedimento (estremi)

Cons. Stato, sez. V, ud. 15 maggio 2025 – dep. 11 settembre 2025, n. 7288

Tematica

Servitù ad uso pubblico

Costituzione

Usucapione

Massima/e

La servitù ad uso pubblico sussiste ogni volta in cui il comportamento del proprietario, pur se non intenzionalmente diretto a dare vita al diritto di […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. I, ud. 4 luglio 2025 – dep. 9 settembre 2025, n. 24876

Tematica

Separazione personale dei coniugi

Affidamento

Affidamento super esclusivo

Massima/e

In conclusione, l’affidamento del minore, non condiviso, costituisce eccezione alla norma (art. 337 ter c.c.) che riconosce il diritto e il valore ass […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. fer., ud. 31 luglio 2025 – dep. 10 settembre 2025, n. 30485

Tematica

Indebita percezione di pubbliche erogazioni

Truffa aggravata

Differenze

Massima/e

La fattispecie criminosa di cui all’art. 316-ter c.p. ha carattere residuale e sussidiario rispetto alla fattispecie di truffa aggravata e non è con e […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. V, ud. 4 giugno 2025 – 10 settembre 2025, n. 30515

Tematica

Difensore

Assistenza

Atti

Massima/e

Il legislatore ha previsto l’avviso ex art. 114 disp. att. c.p.p. soltanto in relazione agli atti di cui all’art. 356 c.p.p. in considerazione della v […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. I, ud. 10 luglio 2025 – dep. 10 settembre 2025, n. 24955 (ord.)

Tematica

Illecito istantaneo

Illecito permanente

Prescrizione

Massima/e

Nel caso di illecito istantaneo, caratterizzato da un’azione che si esaurisce in un lasso di tempo definito, lasciando permanere i suoi effetti, la pr […]

Provvedimento (estremi)

Cons. Stato, sez. VII, ud. 15 aprile 2025 – dep. 10 settembre 2025, n. 7272

Tematica

Edilizia

Ordine di demolizione

Sanzione pecuniaria

Massima/e

La sanzione pecuniaria prevista dall’art. 31, comma 4-bis, del d.P.R. n. 380 del 2001 non può essere irrogata nei confronti di chi – prima dell’entrat […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. III, ud. 8 luglio 2025 – dep. 9 settembre 2025, n. 30437 

Tematica

Misure cautelari reali

Impugnazione

Legittimazione

Massima/e

L’art. 322 c.p.p. individua le categorie astrattamente legittimate all’impugnazione “reale”, mentre gli artt. 568, comma 4, e 591, comma 1, lettera a) […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. I, ud. 14 maggio 2025 – dep. 9 settembre 2025, n. 30447

Tematica

Abbreviato

Mancata impugnazione

Continuazione

Massima/e

Il beneficio dell’ulteriore riduzione di un sesto di cui all’art. 442, comma 2- bis, c.p.p., inserito dall’art. 24, comma 1, lett. c), D.L.vo 10 ottob […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. VI, ud. 15 aprile 2025 – dep. 9 settembre 2025, n. 30453

Tematica

Delitto tentato

Concussione

Tentativo di concussione

Massima/e

Per aversi tentativo di concussione è necessaria l’oggettiva efficacia intimidatoria della condotta, mentre è indifferente il conseguimento del risult […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. lav., ud. 21 maggio 2025 – dep. 9 settembre 2025, n. 24853 (ord.)

Tematica

Domanda riconvenzionale

Eccezione riconvenzionale

Differenze

Massima/e

La distinzione tra domanda e eccezione riconvenzionale non dipende, poi, dal titolo posto a base della difesa del convenuto, e cioè dal fatto o dal ra […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. lav., ud. 21 maggio 2025 – dep. 9 settembre 2025, n. 24853 (ord.)

Tematica

Licenziamento

Impugnazione

Cautelare

Massima/e

In tema di impugnativa del licenziamento, il ricorso ex art. 700 c.p.c., proposto ai sensi degli artt. 669-bis e 669-ter c.p.c., è idoneo ad impedire […]