logo-ildiritto
logo-ildiritto

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. I, ud. 17 ottobre 2025 – dep. 21 ottobre 2025, n. 34280

Tematica

Codice Rosso

Sospensione condizionale della pena

Percorso di recupero

Massima/e

In tema di sospensione condizionale della pena subordinata alla partecipazione dell’imputato agli specifici percorsi di recupero di cui all’art. 165, […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. V, ud. 10 settembre 2025 – dep. 20 ottobre 2025, n. 34222

Tematica

Allontanamento d’urgenza dalla casa familiare

Provvedimento del p.m.

Convalida

Massima/e

Se la convalida del provvedimento d’urgenza emesso dalla polizia giudiziaria è diretta, esclusivamente, alla verifica dell’esistenza di uno stato di f […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. III, ud. 8 luglio 2025 – dep. 20 ottobre 2025, n. 34181

Tematica

Accertamenti tecnici irripetibili

Reperto

Identificazione del DNA

Massima/e

Nella nozione di accertamenti tecnici “non ripetibili”, ai quali si applica la disciplina prevista dall’art. 360 c.p.p., unicamente quelli aventi ad o […]

Provvedimento (estremi)

Cons. Stato, sez. V, ud. 12 giugno 2025 – dep. 21 ottobre 2025, n. 8151

Tematica

Servizio NCC

Servizio Taxi

Vicende traslative

Massima/e

La vicenda traslativa della licenza taxi o dell’autorizzazione n.c.c. regolata dall’art. 9, comma 1, della L. n. 21 del 1992 si realizza mediante la c […]

Provvedimento (estremi)

Cons. Stato, sez. V, ud. 13 marzo 2025 – dep. 21 ottobre 2025, n. 8162

Tematica

Contratti della pubblica amministrazione

Rinegoziazione

Presupposti

Massima/e

Le modifiche contrattuali dell’art. 106, comma 2 (e dal comma 1, lett. c), D.L.vo n. 50 del 2016 sono previste dal legislatore come praticabili da par […]

Provvedimento (estremi)

Corte Cost. ud. 23 giugno 2025 – dep. 21 ottobre 2025, n. 154

Tematica

Guida senza patente

Depenalizzazione

Recidivo

Massima/e

Non è fondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 116, comma 15, del codice della strada, nella parte in cui sanziona penalmente […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. III, ud. 25 settembre 2025 – dep. 20 ottobre 2025, n. 27856 (ord.)

Tematica

Responsabilità della P.A.

Risarcimento del danno

Incolpevole affidamento

Massima/e

L’affidamento incolpevole può essere leso anche se il procedimento amministrativo non sia sfociato nell’adozione di alcun provvedimento espresso, o ne […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. III, ud. 25 settembre 2025 – dep. 20 ottobre 2025, n. 27856 (ord.)

Tematica

Credito risarcitorio

Prescrizione

Decorrenza

Massima/e

Ai fini della individuazione del termine iniziale di prescrizione del diritto al risarcimento del danno da fatto illecito o da inadempimento, ai sensi […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. III, ud. 10 settembre 2025 – dep. 20 ottobre 2025, n. 34199

Tematica

Ricusazione

Indebita valutazione

Presupposti

Massima/e

In tema di ricusazione del giudice ai sensi dell’art. 37, comma 1, lett. b), c.p.p., qualora il giudice, in un provvedimento emesso in una determinata […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. VI, ud. 1° ottobre 2025 – dep. 20 ottobre 2025, n. 34207

Tematica

Reati contro l’amministrazione della giustizia

Causa di non punibilità

Requisiti

Massima/e

L’art. 384 c.p. trova applicazione nel solo caso in cui, mediante dichiarazioni auto-accusatorie o riguardanti soggetti a sé legati da una relazione a […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. I, ud. 8 luglio 2025 – dep. 17 ottobre 2025, n. 34135

Tematica

Scriminanti

Legittima difesa

Eccesso colposo

Massima/e

L’istituto dell’eccesso colposo di cui all’art. 55 c.p. – che determina la punibilità a titolo di colpa, ove previsto dalla legge penale, di un fatto […]