logo-ildiritto
logo-ildiritto

Provvedimento (estremi)

Corte Cost. ud. 9 luglio 2025 – dep. 29 luglio 2025, n. 139

Tematica

Riforma Cartabia

Pene sostitutive

Reati ostativi

Massima/e

Il superamento della presunzione di pericolosità degli autori dei reati di cui all’art. 4-bis ordin. penit. – presunzione che coinvolge comunque reati […]

Provvedimento (estremi)

Corte Cost. ud. 23 giugno 2025 – dep. 28 luglio 2025, n. 137

Tematica

Amministrazione finanziaria

Dovere tributario

Collaborazione (principio di)

Massima/e

Non possono essere richiesti documenti o informazioni già in possesso dell’amministrazione finanziaria: in forza dell’evoluzione digitale e normativa […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. III, ud. 3 giugno 2025 – dep. 27 luglio 2025, n. 21596

Tematica

Rapporto tra giudizio civile e giudizio penale

Estinzione per prescrizione

Statuizione civile

Massima/e

In tema di giudicato, la disposizione di cui all’art. 652 c.p.p., così come quelle degli artt. 651, 653 e 654 dello stesso codice, costituisce un’ecce […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. V, ud. 1° luglio 2025 – dep. 25 luglio 2025, n. 27512

Tematica

Reati fallimentari

Bancarotta

Bancarotta fraudolenta

Massima/e

In tema di bancarotta fraudolenta documentale, l’occultamento delle scritture contabili, per la cui sussistenza è necessario il dolo specifico di reca […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. V, ud. 16 giugno 2025 – dep. 28 luglio 2025, n. 27599

Tematica

Falsità

Targa

Illecito amministrativo (esclusione)

Massima/e

Integra il reato di falsità materiale, commessa dal privato in certificati o autorizzazioni amministrative (artt. 477 e 482 c.p.), la condotta di colu […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. III, ud. 9 luglio 2025 – dep. 28 luglio 2025, n. 21615 (ord.)

Tematica

abuso del diritto

frazionamento della domanda giudiziale

conseguenze

Massima/e

Non è consentito frazionare la domanda di risarcimento dei danni causati da un fatto illecito; tutti i danni vanno perciò richiesti nel medesimo giudi […]

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. lav., ud. 12 febbraio 2025 – dep. 28 luglio 2025, n. 21652

Tematica

malattia professionale

malattia ingravescente

aggravamento

 

Massima/e

Nella responsabilità civile, a differenza che nel sistema delle assicurazioni sociali delle malattie professionali che risponde prevalentemente ad esi […]

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. un., ud. 10 aprile 2025 – dep. 28 luglio 2025, n. 27515

Tematica

Epidemia colposa

Reato omissivo

Configurabilità

Massima/e

Il delitto di epidemia colposa può essere integrato anche da una condotta omissiva. Cass. pen., sez. un., 10 aprile 2025, n. 27515 In senso conforme: […]

Provvedimento (estremi)

Cons. Stato, sez. VI, ud. 10 luglio 2025 – dep. 28 luglio 2025, n. 6693

Tematica

Trasferimento

Incompatibilità ambientale

Arma

Massima/e

L’istituto del trasferimento del pubblico dipendente per incompatibilità ambientale è dunque un provvedimento caratterizzato da ampia discrezionalità, […]

Provvedimento (estremi)

Cons. Stato, sez. V, ud. 27 marzo 2025 – dep. 28 luglio 2025, n. 6688

Tematica

Appalti

Cumulo alla rinfusa

Consorzi

Massima/e

L’art. 225, comma 13, D.L.vo n. 36 del 2023 è norma di interpretazione autentica (in quanto tale in vigore dal 1° aprile 2023, data di entrata in vigo […]

Provvedimento (estremi)

Cons. Stato, sez. III, ud. 17 luglio 2025 – dep. 28 luglio 2025, n. 6668

Tematica

Appalti pubblici

Revisione dei prezzi

Ratio

Massima/e

L’istituto della revisione dei prezzi tutela l’appaltatore a vedere adeguatamente remunerata la propria attività e l’interesse pubblico a che le prest […]