Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. VI, ud. 3 giugno 2025 – dep. 30 luglio 2025, n. 27803

Tematica

Maltrattamenti in famiglia

Elemento soggettivo

Seminfermità mentale

Norma/e di riferimento

art. 88 c.p.

art. 89 c.p.

art. 572 c.p.

Massima/e

Il dolo richiesto per il delitto di maltrattamenti in famiglia è generico e non richiede uno specifico programma criminoso finalizzato alla realizzazi

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. III, ud. 6 febbraio 2025 – dep. 29 luglio 2025, n. 21889 (ord.)

Tematica

Responsabilità medica

Inadempimento

Obbligazioni accessorie

Norma/e di riferimento

art. 1218 c.c.

L. n. 24 del 2017

Massima/e

Quando il paziente, allegando di avere subito danni in conseguenza dell’attività svolta dal sanitario presso l’ospedale, evochi in giudizio sia il san

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. III, ud. 6 maggio 2025 – dep. 30 luglio 2025, n. 21896

Tematica

Incidenti stradali

Terzo trasportato

Concorso di colpa

Norma/e di riferimento

art. 2 Cost.

art. 1227 c.c.

art. 170 cod. strada

Massima/e

In tema di risarcimento del danno da incidente stradale, la consapevolezza della persona trasportata che il conducente sia sotto l’effetto di alcol o

Provvedimento (estremi)

Cass. civ., sez. III, ud. 6 febbraio 2025 – dep. 30 luglio 2025, n. 21919

Tematica

Responsabilità

Produttore

Onere della prova

Norma/e di riferimento

art. 118 cod. consumo

art. 119 cod. consumo

art. 2050 c.c.

Massima/e

La fattispecie regolata dall’art. 2050 c.c. pone attenzione all’attività produttiva in sé, mentre la disciplina in tema di responsabilità del produtto

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. III, ud. 11 luglio 2025 – dep. 29 luglio 2025, n. 27728

Tematica

Sentenza

Ragionevole dubbio

Ricorso per Cassazione

Norma/e di riferimento

art. 533 c.p.p.

Massima/e

La denuncia della violazione della regola dell’oltre ragionevole dubbio non può risolversi in un’inammissibile sollecitazione alla rinnovata valutazio

Provvedimento (estremi)

Cass. pen., sez. VI, ud. 9 luglio 2025 – dep. 29 luglio 2025, n. 27818

Tematica

Misure cautelari

Interrogatorio preventivo

Omissione (conseguenze)

Norma/e di riferimento

art. 291 c.p.p.

L. 9 agosto 2024, n. 114

Massima/e

La norma di nuovo conio, al contrario della disciplina dell’interrogatorio di garanzia posticipato ex art. 294 c.p.p., delinea un’architettura procedi